Una mamma coraggiosa
Gennaio 12, 2019
Unisciti al nostro gruppo di Teaming!
Maggio 5, 2019

Dominion- il documentario

 

 

Gli occhi sono lo specchio dell’anima. In loro si legge la gioia e la paura. Non nascondono gli stati d’animo che stiamo vivendo.

E proprio con l’occhio di un maiale inizia “Dominion”, il nuovo film che denuncia la violenza sugli animali di ogni specie, scritto, diretto e realizzato da Chris Delforce, dell’associazione australiana Aussie Farms.

Disponibile on-line dal 9 luglio scorso nella versione originale, è stato doppiato in italiano e presentato a Torino il 14 ottobre scorso.

Questo lungo documentario della durata di due ore racconta in modo estremamente toccante gli orrori dello sfruttamento animale in ogni settore, ma soprattutto in quello degli allevamenti per l’alimentazione umana.

Il regista ha utilizzato riprese molto recenti effettuate attraverso telecamere nascoste e droni che lui stesso e il suo team hanno girato.

Le riprese provengono dall’Australia ma si tratta di allevamenti standard, non peggiori né migliori di altri.

Sono gli stabilimenti che esistono in tutto il mondo, perché le tecniche di allevamento e di macellazione sono le stesse dappertutto, così com’è lo stesso il disinteresse per la vita e la sofferenza degli animali, considerati come merce.

Vi riportiamo alcune parole dello stesso regista:

“Le industrie che traggono i loro profitti dallo sfruttamento e maltrattamento degli animali si nascondono dietro un muro di segretezza – sanno che se i consumatori vedessero coi loro occhi ciò che succede veramente nella produzione di carne, latticini, uova, pelle, ecc., moltissimi smetterebbero di consumare questi prodotti e queste industrie cesserebbero di esistere. Nei miei 7 anni di attivismo per gli animali ho lavorato per demolire questo muro, per forzare la trasparenza su questi luoghi veramente orribili.”

“La cosa più importante che voglio comunicare agli spettatori è che gli animali sono individui, esseri senzienti – pensano, provano emozioni, sentono dolore, soffrono. I maiali che trovano una morte orrenda nelle camere a gas non sono diversi dai cani e gatti che fanno parte della nostra famiglia e che amiamo. Non vogliono morire e ogni spettatore ha il potere di fermare tutto questo… al contrario di quanto avviene su altri temi di ingiustizia sociale, non dobbiamo convincere un governo a fare la cosa giusta, ma sta solo a noi come consumatori. E’ nelle nostre mani ed è una nostra responsabilità.”

Qui sotto, il link diretto al film: